You are here
Gran Galà del Calcio italiano, conferenza a Salerno: “Settimana di forti emozioni” Primo piano Provincia 

Gran Galà del Calcio italiano, conferenza a Salerno: “Settimana di forti emozioni”

Un volano per l’economia, una manifestazione che muoverà centinaia di persone e un vero e proprio tour che darà lustro alla città e alla provincia di Salerno e che si chiuderà il prossimo 19 dicembre ad Altavilla Silentina, laddove di terrà l’evento conclusivo. Il Gran Galà del Calcio italiano festeggia l’undicesima edizione, una kermesse fortemente voluta dall’ideatore Donato Alfani e da uno staff altamente qualificato che, da diversi anni, riesce a riunire su un palco gli sportivi italiani che si sono maggiormente distinti nei campionati d’appartenenza. Alle ore 16, presso il Complesso San Michele di Salerno, si è tenuta la conferenza stampa aperta dalle parole del moderatore e collega giornalista Alfonso Guasco: “Presentiamo con orgoglio gli Italian Sport Award. Il logo completamente rinnovato rappresenta la prima di tante piacevoli novità che, siamo certi, appassioneranno il pubblico. Non ci saranno solamente le tradizionali premiazioni. L’evento, infatti, è un vero e proprio contenitore ricco di attività utili ad affrontare tematiche di vario genere. Dal marketing al turismo passando per il calcio giovanile, il mondo della comunicazione, il ruolo del direttore sportivo e la finanza. Appuntamenti da non perdere”.

Parola poi al dottor Michele Buonomo della Fondazione Carisal: “E’ bellissimo ritrovarsi in questa struttura, appena recuperata e ristrutturata. Porto i saluti del consiglio d’amministrazione che mi onoro di rappresentare. Mi fa molto piacere incontrare il dottor Donato Alfani, un professionista vulcanico che ritrovo volentieri. Il mio non è un saluto formale, fatto delle solite frasi retoriche che si dicono in queste occasioni. Tutt’altro. Credo fortemente che il calcio abbia una funzione sociale fondamentale che va ben oltre il mero risultato del campo o la salute del nostro fisico. E’ occasione per affrontare temi di vario genere, a partire dalla tutela dell’ambiente. Tematica che mi sta particolarmente a cuore”. Come detto l’evento finale si terrà ad Altavilla Silentina, città rappresentata dal vicesindaco Saponara: “Per me è un grande onore ospitare un evento del genere, quando abbiamo ricevuto la proposta non ci siamo tirati indietro. Tutt’altro. Il compito di un amministratore è quello di far conoscere il proprio territorio al di là dei confini locali. Stiamo parlando di uno dei paesi più grandi, con 7000 abitanti e una posizione strategica che ci consente di essere vicini alla città di Salerno, a CapaccioPaestum e al nostro amato cilento. Lo sport può essere un veicolo sociale fondamentale anche per favorire l’economia, è una manifestazione che ci darà grosso risalto. Ci ospiterà il resort Araba Fenice, struttura di primo livello”.

Prima dell’intervento dell’organizzatore, c’è stata una fase dedicata esclusivamente ai ringraziamenti. In particolare sono stati menzionati lo SLO della Salernitana Domenico Napoli, il dottor Claudio Pisapia, il CONI, la Lega serie A, la Lega B, i vertici della Lega Pro, La Lega Nazionale Dilettanti, l’AIA, l’Ordine dei giornalisti, l’USSI, l’AdiSe, Formamentis Group di Pontecagnano e tanti altri partners che hanno dato un grosso contributo lanciando un appello alla politica locale e nazionale affinché queste iniziative rivolte soprattutto ai giovani possano avere sempre sostegno morale e materiale. Tocca poi al dottor Alfani entrare nel dettaglio: “Anzitutto colgo l’occasione per ringraziare l’amministrazione comunale di Altavilla Silentina che ha aperto le porte alla nostra manifestazione, abbiamo percepito da subito il loro entusiasmo e quello di un territorio in costante crescita. Da qui fino alla prossima settimana Salerno e la sua provincia saranno su tutti i mezzi di comunicazione, locali e nazionali, e questo era uno degli obiettivi della nostra kermesse. Non si arriva ad un evento così in dieci giorni, ci sono mesi e mesi di duro lavoro dietro le quinte. Sono anche un po’ arrabbiato perchè in alcuni casi ci siamo imbattuti in club poco educati. Società che prima ci dicono di no, poi aderiscono o che cambiano idea all’ultimo secondo. Lo mettiamo in preventivo, ma pretendiamo rispetto perchè diamo a tutte loro una grossa visibilità e opportunità in una città splendida come Salerno. Allo stesso tempo ho visto tante professionalità che mi hanno garantito presenza e disponibilità. Domani partono le giornate professionali, un vero e proprio confronto tra addetti ai lavori e professionisti di assoluto livello e di fama nazionale che potranno disquisire su diverse tematiche. Giovedì saremo a Pontecagnano, venerdì ci ritroveremo a Salerno perchè l’ADISE svolgerà il tradizionale consiglio direttivo: l’interlocuzione con Marotta, direttore generale dell’Inter, mi ha riempito d’orgoglio. Il 28 dicembre avremo la presentazione del libro dell’ex tecnico della Salernitana Fabrizio Castori, contiamo di coinvolgere anche il portiere Gianluigi Buffon e Christian Vieri. Ringrazio i giurati, circa 80 professionisti a livello nazionale che hanno svolto un compito tutt’altro che semplice. Prevista una delegazione dell’U.S.Salernitana, meritato riconoscimento soprattutto per il presidente Danilo Iervolino. Ma premieremo anche Napoli, Benevento, Avellino, Juve Stabia, Turris, Giugliano e Gelbison. Prevediamo la presenza dell’ex direttore sportivo granata Walter Sabatini. Daremo spazio anche al libro ufficiale Macte Animo che ha riscosso grande successo” L’organizzazione specifica che gli eventi sono aperti al pubblico fatta eccezione per il Galà del 19 dicembre. Ingresso gratuito.

scritto da 







Related posts